Di cosa mi Occupo
Cura delle patologie vascolari
Le patologie vascolari fanno parte del gruppo delle patologie cardiovascolari, interessando quindi quegli organi deputati al trasporto del sangue e dei fluidi e comprendono cuore, vasi sanguigni e vasi linfatici.
Attraverso la circolazione sanguigna, l′apparato cardiovascolare consente l′apporto di ossigeno e nutrienti a tutti gli organi ed apparati. Quindi se il cuore funge da pompa, le arterie e le vene costituiscono quel sistema stradale che consente il trasporto di sangue e linfa. Per patologie vascolari, ci si riferisce a quelle malattie che interessano i vasi sanguigni (quindi arterie e vene) e i vasi linfatici. L′alterazione dell′apparato circolatorio determina una nutrita quantità di patologie come per esempio, tra le più frequenti e temibili:
- Aneurismi
- Arteriopatie dei vasi carotidei viscerali e periferici
- Varici e malattie trombo emboliche (trombosi venosa superficiale e profonda degli arti inferiori)
- Ulcere vascolari degli arti.